Con l'arrivo delle buona stagione riprende l'affidamento dei campi terrazzati sui versanti della Val Brenta, grazie all'impegno delle persone che come ogni anno contattano l'associazione. Fra i terreni che i proprietari hanno concesso in comodato ad "Adotta un terrazzamento", ce ne sono alcuni che ancora sono inutilizzati. Così è possibile andare a visitarli insieme e prenderli in affidamento, per soli dieci euro. Gli affidatari hanno un terreno da coltivare, adatto a qualsiasi produzione, e allo stesso tempo si mantiene il paesaggio della valle
Per informazioni: adottaunterrazzamento@gmail.com

- “Mestierando” a Mareno di Pieve il 10 aprile
- Serata formativa sui semi antichi e il
riconoscimento delle piante in Biblioteca Valstagna dal 13 aprile
- “Di rara pianta” a Bassano del Grappa il 16-17
aprile
- “Festa di primavera” all’Istituto Agrario “Parolini”
il 1° maggio
- “Mostra dei fiori e scambio delle sementi” a
Valstagna il 15 maggio
- “Semina del labirinto di TerraChiAma” al Parco delle
Rogge dal 15 maggio
- Labirinto Vegetale Terrachiama il 15 luglio Parco
delle Rogge
- Campo di lavoro estivo con gli Scout Agesci di
Chiampo
- Incontri con i ragazzi degli Scout Cngei di Bassano
del Grappa
- Sperimentazione viticola e olivicola con l’Istituto
Agrario “Parolini”
- Rilievo aereo del recupero dei terrazzamenti in Val
Brenta con l’Università di Padova
- Organizzazione dell’Incontro Mondiale con
l’Osservatorio del Paesaggio del Canale di Brenta
Maggiori informazioni si possono trovare nelle News…
Ma non dimenticate i membri dell’Associazione che lavorano ogni settimana sui
terrazzamenti per mantenere questo paesaggio unico!